Artigo de periódico
Cenni sulla tematica della competenza funzionale nel processo del lavoro italiano
Artigo de periódico
Cenni sulla tematica della competenza funzionale nel processo del lavoro italiano
[ita] L’autore tratta dei principi generali della giurisdizione in Italia, partendo dall’analisi dei contenuti della Costituzione. Si concentra poi sul tema della competenza funzionale del giudice del lavoro e su quella territoriale come regolata dal codice di rito. Pure vengono trattate le posizioni della dottrina sulle principali questioni trattate. [eng] The Author deals with the general principles of the Italian jurisdiction, starting from the analysis of the Costitution’s provisions. Then, he focuses on the Labour Court’s functional and territorial competence as regulated by the Civil Procedure Code. Furthermore, the author deals with the doctrinal stances on the analysed main issues.
Para citar este item
https://hdl.handle.net/20.500.12178/129789Notas de conteúdo
La cognizione e la giurisdizione -- La competenza per materia e per valore in generale -- La competenza per territorio -- Il processo del lavoro ed i suoi caratteri distintivi -- Le controversie di lavoro -- La competenza per materia del giudice del lavoro -- La competenza per territorio nel processo del lavoroFonte
TREGLIA, Giorgio. Cenni sulla tematica della competenza funzionale nel processo del lavoro italiano = Functional competence in the italian labour trial. Revista do Tribunal Regional do Trabalho da 3ª Região, Belo Horizonte, v. 63, n. 95, p. 31-46, jan./jun. 2017.Veja também
-
Lavori atipici ed economia digitale: prospettiva luso-italo-brasiliana
Veiga, Fábio da Silva; Benevides, Camila Martins dos Santos | 2023 -
L'equità intergenerazionale pensionistica dal punto di vista giuridico
Casillo, Rosa | ago. 2022[ita] Il saggio riflette sulla traduzione giuridica della solidarietà intergenerazionale in tema di pensioni, mettendo in evidenza la centralità del patto tra generazioni di pensionati e il criterio di equità intergenerazionale. Procede, poi, verificando la conformità all’equità intergenerazionale di alcuni discussi ... -
Revista do Tribunal Regional do Trabalho da 3ª Região: vol. 63, n. 95 (jan./jun. 2017)
Brasil. Tribunal Regional do Trabalho (3. Região) (TRT) | jun. 2017 -
Il quadro normativo italiano ed europeo in materia di parità di trattamento e non discriminazione tra uomini e donne
D'Andrea, Antonella | ago. 2015[ita] Nel lungo processo legislativo volto a promuovere la parità di trattamento e ad eliminare ogni forma di discriminazione di genere, si rileva come la disciplina italiana sia andata modificandosi fino a ricomprendere regole che tendono a parificare la tutela del lavoratore e quella della lavoratrice, riconoscendo la ... -
Sull'evoluzione del processo del lavoro in Italia attraverso le sue principali leggi
Treglia, Giorgio | dez. 2015[ita] L’autore offre un’analisi dell’evoluzione del processo di lavoro in Italia dalla promulgazione della legge número 533 del 11 agosto 1973, che ha introdotto la riforma del titolo quarto del secondo libro del codice di procedura civile, fino alla legge número 92 del 2012 che ha introdotto uno specifico procedimento ... -
Fondi bilaterali di solidarietà e tutela del reddito dei lavoratori in Italia: previdenza pubblica e privata tra equità e libertà sindacale
Ferraresi, Marco | ago. 2022[ita] Il contributo, dopo avere ripercorso i principi costituzionali del diritto italiano in materia previdenziale, specificamente sulla tutela del reddito in caso di disoccupazione involontaria, ha ad oggetto il ruolo, in proposito, dei fondi bilaterali di solidarietà. Si evidenzia la diversità dei modelli, cui le ... -
As medidas de reforço da efetividade das decisões judiciais trabalhistas
Pellacani, Giuseppe | jun. 2008[por] O processo do trabalho italiano, disciplinado pelos arts. 409 e ss. do CPC/italiano, funda-se sobre os princípios da oralidade, celeridade e concentração. Objetiva-se, por meio de tal sistema, assegurar uma tutela judicial rápida e eficaz ao trabalhador que se encontra em situação de debilidade socioeconômica. Para ... -
O processo do trabalho e a efetividade das decisões no ordenamento italiano
Galantino, Luisa | jun. 2008[por] O legislador italiano sempre se preocupou em assegurar às controvérsias de trabalho um regime processual adequado às suas peculiaridades: daí a introdução de procedimentos mais céleres e simplificados, bem como menos onerosos do que o rito ordinário, a fim de tutelar o trabalhador, considerado, historicamente, a ... -
Contrato coletivo
Damiano, Henrique | jun. 2012[por] Tem por finalidade o trabalho didático e investigativo para conclusão do Curso de Formação em O Trabalho no Ordenamento Jurídico Italiano e Comunitário: Relações Industriais, Contratos, Segurança Social e Processo do Trabalho, realizado pelo Departamento de Direito e Economia da Universidade Sede Sapienza de Roma, ...